top of page

Trattamenti 

IL CONSULTO

Il consulto naturopatico, inteso come misura di prevenzione, insegna a prendersi cura di sé, a seguire uno stile di vita sano e in linea con il proprio terreno (insieme di caratteristiche individuali) e a sentirsi più forti e vitali.
Allo stesso tempo la Naturopatia si rivela molto efficace in caso di stress, ansia, tensioni, intolleranze alimentari, difficoltà digestive, difficoltà a conquistare e mantenere il giusto peso corporeo, cefalee ed emicranie ricorrenti… in pratica in tutti quei casi in cui il disagio è di probabile origine psicosomatica, anche se spesso può affiancare con successo anche le cure mediche

La Naturopatia è adatta e utile a tutti, in ogni fase della vita… per potenziare e riequilibrare le nostre energie, per ristabilire un contatto con il nostro Sé interiore, per ritrovare quell’Armonia che spesso stress, preoccupazioni e vita frenetica ci fanno dimenticare… 
Durante il colloquio, che può essere abbinato a trattamenti di riequilibrio energetico-emozionale, si possono anche consigliare, ove lo si ritenga opportuno, Fiori di Bach secondo l’approccio psicodinamico, prodotti fitoterapici, oligoelementi,  ecc..

Una maggiore attenzione al proprio benessere si ripercuote positivamente in ogni aspetto della nostra Vita, rendendoci più vitali, più energici… in definitiva, più felici!

​

​

MORFOLOGIA
L’immagine dell’uomo come microcosmo che racchiude in sé l’Universo corporeo e Cosmico è antichissima e attraversa molte tradizioni esoteriche e religiose.
La morfologia del corpo , permette di “leggere” il corpo umano come fosse un libro e/o una mappa, ma sopratutto essa ha la facoltà di fornire all’osservatore capace, informazioni sul comportamento e sullo stato fisiologico dell'osservato.

Le morfologie, risalgono a uno  studio, di oltre 2000 anni fa, intrapreso da Ippocrate.

Il padre della medicina si servì unicamente dei suoi quattro organi di senso per analizzare i suoi pazienti. Ogni persona che si recava da lui per essere curata, veniva osservata, ascoltata, toccata e persino odorata e col tempo, arrivò  a identificare soggetti simili nel carattere e nell’aspetto, che si accomunavano anche nei problemi organici ed estetici. Quattro furono le morfologie identificate: sanguigna, linfatica, biliosa e nervosa. La conoscenza morfologica svela anche il carattere della persona, le abitudini, alcune predisposizioni a certi malesseri fisici, nonché le predisposizioni estetiche e attitudini caratteriali


 

 

LA FLORITERAPIA
La floriterapia (è così chiamata perché fa uso di essenze di fiori selvatici), si basa sul fatto che squilibri emozionali come ansia, insicurezza, paura, ipersensibilità, rabbia, ecc. possono portare scompensi fisici o psichici e quindi malattie. Ogni fiore corrisponde ad uno squilibrio su cui è in grado di agire per riarmonizzarlo, in maniera dolce, graduale, ma profonda. La scelta dei rimedi avviene secondo un criterio di corrispondenza e analogia tra lo stato d'animo negativo della persona e il campo d'azione del fiore scelto. Non hanno alcun tipo di effetto collaterale o tossicità, sono di facile utilizzo e sono adatti a chiunque, dai bambini, agli anziani alle donne in gravidanza o agli animali. Non esiste un rimedio standard adatto a tutti, perché uno stesso problema può derivare da squilibri emozionali diversi che cambiano da persona a persona, perciò bisogna analizzare con cura lo stato d'animo disarmonico, individuando poi i rimedi indicati per riequilibrarlo. 
​
L'OLIGOTERAPIA 
L'Oligoterapia  e´ adatta alle persone che desiderano un sostegno efficace e al contempo dolce e naturale . Si deve al medico francese Jacques Menetrier la scoperta dell'oligoterapia , la quale a come scopo reintegrare i minerali essenziali per l'organismo in modo da  ripristinare gli equilibri biochimici , rafforzando le difese  immunitarie e migliorando le condizioni del terreno personale .
LA RIFLESSOLOGIA
La riflessologia plantare è una tecnica curativa che prende spunto dall’antica medicina tradizionale cinese, e si basa sui concetti di riflessologia ed energia. Il principio di base è quello secondo cui sulla pianta del piede si riflette ogni altra parte del nostro organismo, come se si trattasse di una specie di mappatura di ogni singolo organo interno o apparato. In termini più scientifici, si può dire che ogni zona della pianta del piede è connessa, tramite una terminazione nervosa, a una parte della colonna vertebrale, che a sua volta la mette in contatto con un organo. Di conseguenza, ogni tipo di stimolazione o manipolazione eseguita su una parte del piede si andrà a riflettere, con effetti positivi o negativi, sull’organo a essa collegato
Ognuna di queste parti della pianta del piede può essere stimolata singolarmente o contemporaneamente ad altre zone, secondo il principio dell’insieme riflesso, vale a dire di tutte le zone che trattate insieme permettono una specifica azione di riequilibrio energetico e di miglioramento di determinati apparati o funzioni

 

IL Sotai
Il Sotai e´ una tecnica corporea di origine giapponese che attraverso leggere manipolazioni e movimenti si prefigge di armonizzare due funzioni importanti : l´equilibrio della respirazione e l´attivita´fisica . E´un esercizio che corregge i blocchi del corpo , agisce sul sistema scheletrico , muscolare e nervoso . Allevia il dolore e aumenta la mobilita´generale , questo trattamento e´ indolore cioe´lavora sulla parte del corpo dove il movimento e´piu´ gradevole , assecondando cosi´ il processo di auto guarigione .
​

© 2023 by Natural Remedies. Proudly created with Wix.com

  • b-facebook
  • Twitter Round
  • b-googleplus
bottom of page