
Visita anche :
Cosè la Naturopatia
La Naturopatia è una disciplina (o meglio un insieme di discipline) riconosciuta dall’OMS
(Organizzazione mondiale della salute) che agisce favorendo la capacità innata dell’organismo di
stare bene, armonizzando naturalmente le funzioni corporee e normalizzando gli squilibri alterati da
abitudini di vita scorrette, errata alimentazione, inquinamento, stress e ritmi frenetici.
Il principio di base è molto semplice: il corpo ha il potere di curarsi da sé quando ne ha la possibilità.
Il lavoro del Naturopata è quindi quello di aiutare l’organismo a mantenere questo potere e a stimolarlo dove è necessario, utilizzando, in maniera integrata, differenti discipline e tecniche naturali.
Lo scopo del Naturopata è, principalmente, quello di fornire un contributo operativo alla promozione della salute e al riequilibrio bioenergetico degli individui.
Gli strumenti della naturopatia sono:
le pratiche valutative costituzionali e di analisi di terreno, funzionali, ambientali e di stile di vita, tramite Colloquio e Valutazioni Naturopatiche: analisi biotipologica , analisi fisiognomica , analisi riflessologica , analisi bioenergetica , analisi degli stili di vita , analisi del contesto ambietale .
Utilizzando diverse metodiche di trattamenti e programmi personalizzati di benessere, per il mantenimento ed il recupero della salute con: consigli per uno stile di vita equilibrata , floriterapia, programma di esercizio fisico, tecniche psicofisiche (rilassamento, respirazione, meditazione ), trattamenti di riflessologia integrata , trattamenti di bioenergetica .
Il Naturopata si pone come una figura professionale che si occupa del benessere della persona integrata nella sua condizione familiare, sociale e ambientale.
Il suo campo d'azione si colloca nelle aree non specificatamente mediche della salute, non avendo finalità nè diagnostiche nè terapeutiche, ma di stimolo delle capacità di autoguarigione della persona nella sua globalità.
Per benessere s'intende una condizione relativa che è espressa dalla capacità dell'individuo di realizzare al massimo le sue personali potenzialità di vivere la vita, con o senza sindromi .
La Salute secondo l'OMS. "Uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale e non la semplice assenza dello stato di malattia o di infermità."
Egli si pone come esperto nella prevenzione e nel riequilibrio di terreno, come figura di riferimento nell'educazione e promozione di uno stile di vita salutare e personalizzato in un'ottica vitalistica e secondo le tradizioni naturopatiche.
In questo senso, il Naturopata può intendersi come un operatore del benessere, della prevenzione, dell'educazione e promozione alla salute individuale, sociale ed ambientale; ha quindi un approccio sistemico all'individuo nelle sue manifestazioni psico-fisico-energetiche, nel rispetto delle leggi della Natura.
Oggi , è sempre più sentita l'esigenza di vivere secondo le leggi naturali in sintonia con la propria costituzione ed indole innata , quindi, ciò implica una maggiore conoscenza di sè.
E' in questo contesto che la figura del Naturopata opera come supporto per il del benessere.
Aiuta a prendere consapevolezza della propria vita , dei disagi che non permettono di vivere in totale armonia e salute con noi stessi e l'ambiente circostante .
La Naturopatia non si pone come sostituto della medicina allopatica ma come strumento
complementare.
Mariella
​
fb . Kimi'mila Coaching del Benessere
Trattamenti
-
Colloquio e Valutazioni Naturopatiche
-
Morfologia : Analisi fisiognomica e costituzionale
-
Floriterapia
-
Oligominerali
-
Trattamenti di
-
Riflessologia
-
Sotai